Calendario delle prove INVALSI a.s. 2024/2025 nelle classi terze di scuola secondaria di I grado – aprile 2025.
Data:
31 Marzo 2025
Prot. 3174/V.4.1 Spoltore, 27 marzo 2025
Ai genitori degli alunni
classi terze Scuola secondaria I grado
OGGETTO: Calendario delle prove INVALSI a.s. 2024/2025 nelle classi terze di scuola secondaria di I grado – aprile 2025.
Si comunica che le classi terze della scuola secondaria di I grado svolgeranno le prove INVALSI nella finestra temporale che va dal 7 al 30 aprile 2025, secondo il seguente calendario:
Data | Cl. | Prova | Orario |
Lunedì 07/04/2025 | 3^E | Italiano | 09.00-11.05 |
3^B | Italiano | 11.05-13.05 | |
Martedì 08/04/2025 | 3^E | Matematica | 09.00-11.05 |
3^B | Matematica | 11.05-13.05 | |
Mercoledì 09/04/2025 | 3^E | Inglese | 09.00-11.05 |
3^B | Inglese | 11.05-13.05 | |
Giovedì 10/04/2025 | 3^G | Italiano | 09.00-11.05 |
3^H | Italiano | 11.05-13.05 | |
Venerdì 11/04/2025 | 3^F | Matematica | 09.00-11.05 |
3^C | Matematica | 11.05-13.05 | |
Lunedì 14/04/2025 | 3^F | Italiano | 09.00-11.05 |
3^C | Italiano | 11.05-13.05 | |
Martedì 15/04/2025 | 3^F | Inglese | 09.00-11.05 |
3^C | Inglese | 11.05-13.05 | |
Mercoledì 16/04/2025 | 3^A | Italiano | 09.00-11.05 |
3^D | Italiano | 11.05-13.05 | |
Mercoledì 23/04/2025 | 3^A | Matematica | 09.00-11.05 |
3^D | Matematica | 11.05-13.05 | |
Giovedì 24/04/2025 | 3^A | Inglese | 09.00-11.05 |
3^D | Inglese | 11.05-13.05 | |
Martedì 29/04/2025 | 3^G | Matematica | 09.00-11.05 |
3^H | Matematica | 11.05-13.05 | |
Mercoledì 30/04/2025 | 3^G | Inglese | 09.00-11.05 |
3^H | Inglese | 11.05-13.05 |
Gli alunni sosterranno tre prove scritte standardizzate predisposte dall’INVALSI, Italiano, Matematica e Inglese, quest’ultima articolata in due sezioni dedicate, rispettivamente, alla comprensione della lettura (reading) e alla comprensione dell’ascolto (listening). Le prove, predisposte per accertare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti nei tre ambiti disciplinari, sono computer based (CBT), cioè saranno svolte dagli alunni con l’utilizzo dei computer collegati on line tramite Internet al sistema centrale di elaborazione dati, che provvederà, a livello nazionale, alla registrazione delle risposte in tempo reale e, in seguito, all’elaborazione dei dati per la valutazione del livello di padronanza delle competenze. Il risultato delle prove di ciascun allievo non sarà attestato con l’attribuzione del voto finale, ma sarà espresso da INVALSI con un giudizio che espliciterà in modo descrittivo il livello di padronanza raggiunto in un’apposita sezione della certificazione finale delle competenze, che sarà rilasciata dalla scuola al termine dell’Esame di Stato, per essere consegnata come documento di passaggio alla scuola secondaria di II grado.
Gli alunni svolgeranno le prove utilizzando i notebook installati nei due laboratori multimediali allestiti al primo piano.
Per sostenere la prova di inglese, che prevede l’ascolto individuale di file audio, per ragioni igieniche, ciascun alunno dovrà utilizzare il proprio auricolare, che non potrà essere messo a disposizione dall’Istituto. Si chiede, pertanto, di provvedere autonomamente alla fornitura del dispositivo (si possono utilizzare gli auricolari del cellulare). Si raccomanda di verificare il corretto funzionamento delle cuffie, in mancanza delle quali la prova non potrà essere sostenuta.
È possibile esercitarsi nello svolgimento delle prove da computer o da tablet, utilizzando le simulazioni delle prove disponibili sul sito INVALSI, raggiungibili attraverso il seguente link https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_8 . Se disponibili, si consiglia di utilizzare un PC o un notebook, strumenti poco utilizzati dai ragazzi e con i quali hanno spesso scarsa dimestichezza.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Bruno D’Anteo
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.
codice dell’Amministrazione digitale e normativa connessa
Ultimo aggiornamento
31 Marzo 2025, 08:37